Condizioni di vendita

Condizioni di vendita

Il sito Internet www.teodoro.shop è di proprietà di Erboristeria La Mandragola di Perugini Francesca (in seguito per brevità La Mandragola) con sede legale amministrativa in Via Raffaello n. 25 61029 Urbino (PU), partita IVA 01435470412.

Il presente sito è dedicato alla vendita online di prodotti ad infusione quali thè, tisane, infusi, caffè, spezie, zuccheri e affini nonché di oggettistica da thè. L'invio dell'ordine da parte del Cliente vale come accettazione delle presenti condizioni di vendita scritte e aggiornate in data 11/11/2021. La Mandragola osserva la normativa in materia di contratti a distanza di cui agli art. 50 e seguenti del D.Lgs n. 206 del 6 settembre 2005, nonché quella relativa al commercio elettronico di cui al D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003. Le presenti condizioni generali devono considerarsi parte integrante e sostanziale del contratto.

Ogni informazione, supporto, richiesta o reclamo possono essere inoltrati anche all'indirizzo di posta elettronica negozio info@teodoro.shop o al numero 0722/2994. Definizioni

  1. Definizioni e Oggetto del contratto
  2. Stipulazione e conclusione del contratto
  3. Modalità di pagamento
  4. Prezzi
  5. Disponibilità dei prodotti
  6. Modalità di consegna
  7. Responsabilità
  8. Diritto di recesso
  9. Garanzie e modalità di assistenza
  10. Obblighi del Cliente
  11. Integralità
  12. Legge applicabile. Scelta del Foro
  13. Clausola finale
  14. Informazioni per il consumatore

1 – Definizioni e Oggetto del contratto

1.1 Con l'espressione "contratto di vendita on line", si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali commercializzati da La Mandragola, stipulato tra questa ed il consumatore, nell'ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato da La Mandragola.

1.2 Con l'espressione "Cliente" si intende il consumatore persona fisica compie l'acquisto di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale dallo stesso eventualmente svolta.

1.3 Con il presente contratto, rispettivamente, La Mandragola vende ed il Cliente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.teodoro.shop

1.4 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nel sito www.teodoro.shop e descritti nelle relative schede informative; l'immagine a corredo di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni e prodotti accessori.

1.5 Le presenti condizioni generali di vendita non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti effettuate da terzi che utilizzano collegamenti diretti al sito www.teodoro.shop attraverso banner o tramite altri collegamenti ipertestuali/links. La Mandragola in nessun caso potrà essere ritenuta responsabile per la fornitura dei servizi promessi da terzi o per l'esecuzione di transazioni di commercio elettronico fra i clienti di La Mandragola e terze parti.

1.6 La Mandragola si riserva il diritto di non processare gli ordini ricevuti da utenti che non sono "Clienti", così come qualunque altro ordine che non aderisca alla politica commerciale di La Mandragola.

2 - Stipulazione e conclusione del contratto

2.1 Il contratto tra La Mandragola ed il Cliente si conclude attraverso la rete Internet mediante l'accesso del Cliente all'indirizzo www.teodoro.shop, ove, seguendo le procedure indicate, il Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l'acquisto dei beni di cui ai punti 1.4 del precedente articolo.

2.2 Il contratto di acquisto si conclude completando la seguente procedura, disponibile nella sola lingua italiana, che potrà sempre essere corretta, modificata e annullata, fino al momento dell'invio dell'ordine:

  • Accedendo al sito web www.teodoro.shop il Cliente, dopo essersi registrato per l'acquisto, deve aggiungere i prodotti desiderati al carrello, completare tutte le pagine successive, seguendo le istruzioni, e trasmettere elettronicamente a La Mandragola la pagina con tutti i dati personali e l'ordine d'acquisto;
  • La pagina d'ordine contiene un collegamento alle presenti condizioni generali di vendita ed inoltre contiene le informazioni sulle caratteristiche principali di ogni prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di I.V.A.), il tipo di pagamento che ha scelto per l'acquisto, le condizioni per la consegna dei prodotti, i contributi richiesti per la consegna ed il trasporto oltre ai riferimenti ai termini e condizioni generali per la restituzione dei prodotti acquistati on-line;
  • Prima di procedere con l'invio dell'ordine, al Cliente sarà richiesto di identificare e correggere eventuali possibili errori occorsi durante la compilazione dei campi e di leggere con attenzione i termini e condizioni generali che regolano la vendita e l'acquisto, di stampare una copia degli stessi usando l'opzione di stampa e di salvare o richiedere una copia ad uso personale;
  • Un ordine sarà ritenuto inviato quando La Mandragola riceverà la proposta d'ordine elettronicamente e le informazioni relative all'ordine saranno state verificate preliminarmente come corrette.

2.3 L'ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per La Mandragola solamente se l'intera procedura d'ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del sito Internet, e dopo l'invio da parte di La Mandragola al Cliente di un'e-mail di conferma dell'ordine. L'e-mail contiene gli estremi del Cliente e dell'ordine, un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, il prezzo della merce acquistata, il mezzo di pagamento prescelto, le spese di trasporto, le imposte ed i tributi applicabili, l'indicazione della facoltà di recesso e l'indirizzo di spedizione al quale sarà inviata la merce. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati in essa contenuti e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni a La Mandragola tramite i contatti sopra citati.

2.4 Effettuando un ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le presenti condizioni generali di vendita. Con l’inoltro dell’ordine il Cliente riconosce espressamente che ciò implica l’obbligo di versare il prezzo e gli altri importi dovuti ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita.

2.5 La Mandragola potrebbe non prendere in carico e processare l'ordine qualora non vi siano garanzie sufficienti di solvibilità del pagamento, qualora gli ordini siano incompleti o errati, se i prodotti non siano più disponibili o se la destinazione di consegna sia disagiata (comprese isole minori). Gli ordini non saranno altresì presi in carico e processati da La Mandragola qualora sia evidente che – in relazione al contenuto dell’ordine stesso (prezzo, quantità) si sia verificato un errore riconoscibile (1431 c.c.) ovvero una situazione che sia palesemente in contrasto con la volontà – di La Mandragola o del Cliente – di procedere all’acquisto oggetto di ordine (a titolo meramente esemplificativo si pensi all’acquisto di un prodotto ad un prezzo palesemente non di mercato, aggiunta nel carrello virtuale di un quantitativo elevato dello stesso prodotto che sia stato segnalato dal cliente quale errore). Nei casi di cui sopra, il Cliente sarà informato via e-mail che il contratto non è stato eseguito e che La Mandragola non ha confermato l'ordine d'acquisto specificandone i motivi. Nel caso in cui il Cliente abbia già corrisposto il prezzo dei prodotti oggetto di ordine non processato, troverà applicazione l’articolo 5.2.

2.6 Il contratto stipulato tra La Mandragola ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di La Mandragola. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.

2.7 Ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs. 70 del 2003, La Mandragola informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale o cartacea presso la propria sede, secondo criteri di riservatezza e sicurezza. Il Cliente può in ogni momento richiederne copia a La Mandragola.

3 - Modalità di pagamento

3.1 Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati sul sito www.teodoro.shop alla sezione pagamenti.

3.2 I pagamenti con carta di credito posso avvenire esclusivamente tramite carte di credito dei maggiori circuiti internazionali e le carte prepagate e ricaricabili emesse da istituti bancari presenti sul territorio italiano: VISA, MASTERCARD, MAESTRO.

3.3 Tutte le altre forme di pagamento quali: Pagamento alla consegna; pagamento rateale; NON SONO MAI PERMESSI.

3.4 Per i pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, l'effettivo addebito dell'importo dell'ordine avverrà soltanto nel momento in cui questo sarà completo e pronto per la spedizione. Se l'indisponibilità di un prodotto viene rilevata dopo la registrazione dell'ordine e la prenotazione del montante sulla carta, La Mandragola intraprenderà le misure necessarie con l'operatore dei pagamenti per stornare la transazione relativa alla merce non disponibile.

3.5 Tutti gli ordini, prima di essere evasi, sono sottoposti a verifiche di genuinità direttamente dai relativi istituti di emissione della carta di credito, a tutela del cliente. Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l'addebito dell'importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c. Il Cliente verrà informato tramite comunicazione e-mail.

3.6 Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall'utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.

4 - Prezzi

4.1 I prezzi di vendita esposti sul sito www.teodoro.shop sono da intendersi comprensivi di I.V.A. e sono riferibili unicamente ai prodotti venduti on-line. Il prezzo applicato sarà quello vigente al momento dell'ordine ed indicato nell'e-mail di conferma dell'ordine, senza considerare aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenuti successivamente.

4.2 I costi di spedizione, a carico del cliente pari a 6,90€, non sono compresi nel prezzo d'acquisto, ma sono indicati e applicati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell'effettuazione del pagamento.

4.3 L'emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dal Cliente non oltre il momento di effettuazione dell'operazione, come indicato nell'art. 22 del D.P.R. del 26/10/1972 n. 633. Inviando l'ordine a La Mandragola il Cliente accetta di ricevere la fattura/scontrino in formato elettronico. Il Cliente potrà ricevere la fattura/scontrino in formato cartaceo facendone espressa richiesta a La Mandragola. Dopo l'emissione della fattura, non sarà possibile apportare alcuna modifica ai dati indicati nella stessa.

5 - Disponibilità dei prodotti

5.1 La disponibilità dei prodotti si riferisce al momento in cui il Cliente consulta le schede del prodotto; questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell'ordine. Non potranno in ogni caso essere attribuite a La Mandragola responsabilità in caso di indisponibilità di uno o più prodotti.

5.2 La Mandragola non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti. Nel sito sono evidenziati i casi in cui valgano limitazioni all'acquisto di singoli prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti richiesti, La Mandragola si impegna a non addebitare al Cliente il prezzo corrispondente. Se sarà stato trasmesso l'ordine ed il prezzo è già stato pagato per gli articoli che non sono più disponibili, La Mandragola rimborserà il Cliente dell'intero importo pagato per quegli articoli.

5.3 Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine da parte di La Mandragola, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, il Cliente verrà tempestivamente informato con comunicazione telefonica o via e-mail e potrà decidere se accettare la consegna dei soli prodotti disponibili, ottenendo il rimborso per quelli indisponibili oppure se richiedere l'annullamento dell'ordine, con conseguente rimborso degli importi eventualmente già versati, comunicandolo via e-mail a La Mandragola.

5.4 Per l'eventualità di cui al punto precedente La Mandragola si riserva la possibilità di proporre articoli similari e alternativi di medesimo valore.

6 - Modalità di consegna

6.1 La Mandragola provvederà a recapitare i prodotti selezionati ed acquistati tramite corriere espresso all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine entro le 48/72 ore lavorative, così come confermato nell'e-mail riepilogativa.

6.2 Gli ordini verranno processati appena accreditato il pagamento. La Mandragola si impegna a consegnare i prodotti da 1 a 5 giorni lavorativi e comunque entro 30 dalla data di conclusione del contratto.

6.3 L'importo totale delle spese sarà visibile prima di procedere con la conferma dell'acquisto.

6.4 La merce spedita verrà controllata e consegnata allo spedizioniere integra e senza difetti. La Mandragola non può ritenersi in alcun modo responsabile per eventuali ritardi o danneggiamenti imputabili a colpe dello spedizioniere. Nel caso il pacco non fosse perfettamente integro, chiediamo di apporre vicino alla firma la dicitura “RICEVUTO CON RISERVA pacco danneggiato”.

6.5 La merce ordinata dipende esclusivamente dalla volontà del Cliente. Qualora essa fosse rifiutata, La Mandragola addebiterà al Cliente le spese di trasporto di andata e ritorno.

6.6 La Mandragola si riserva di non processare e consegnare l’acquisto con destinazione disagiata o facente parte di isole minori come scritto al punto 2.5 del presente contratto.

6.7 Non si effettuano spedizioni al di fuori del territorio italiano.

7 - Responsabilità

7.1 La Mandragola non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto.

7.2 La Mandragola non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause allo stesso non imputabili, e salvo siano dipesi da fatto od omissione di La Mandragola, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

7.3 La Mandragola non può essere ritenuta responsabile delle informazioni, dei dati e delle eventuali inesattezze tecniche o d'altra natura che potrebbero essere contenute nel sito, qualora siano state comunicate da terzi e siano state verificate da La Mandragola secondo i criteri dell'ordinaria diligenza.

7.4 La Mandragola non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

7.5 Capacità a contrarre. L'Acquirente dichiara di avere piena capacità di agire e stipulare un contratto di acquisto dei prodotti e/o servizi sul Sito Internet in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita. La Mandragola non potrà in alcun caso essere tenuta a verificare la capacità di agire di visitatori e Acquirenti del Sito Internet di La Mandragola. Nel caso in cui una persona non avente la necessaria capacità di agire (ad esempio un minore) effettui un Ordine sul Sito Internet, La Mandragola potrà legittimamente rifiutarsi di far finalizzare l’Ordine di acquisto.

8 - Diritto di recesso

8.1 Il Cliente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni. Nel caso di un contratto relativo a beni multipli ordinati dal Cliente in un solo ordine e consegnati separatamente il termine decorre dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene.

8.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare tramite lettera raccomandata a Erboristeria La Mandragola di Perugini Francesca, Via Raffaello n. 25 61029 Urbino (PU) della sua decisione di recedere dal contratto.

8.3 Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

8.4 Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di La Mandragola, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da La Mandragola), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre quattordici giorni dal giorno in cui La Mandragola è stata informata della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che egli non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. E’ fatta salva la facoltà di La Mandragola di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni in oggetto di restituzione.

8.5 Resta a carico del Cliente il costo diretto e il vettore scelto per la restituzione dei beni.

8.6 La Mandragola si riserva di non effettuare rimborso del prodotto acquistato e reso in caso la confezione di questo risulti manomessa o danneggiata, da volontà del cliente o incuria di imballo, tale da precludere la qualità del prodotto restituito.

8.7 La Mandragola si riserva di non effettuare rimborso del prodotto creato con personalizzazione, anche parziale, del cliente.

8.8 Se viene esercitato il diritto di recesso, La Mandragola non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento dei prodotti imputabili a terzi.

9 - Garanzie e modalità di assistenza

9.1 La Mandragola commercializza prodotti di elevato livello qualitativo. Si ricorda in ogni caso che a tutela del Cliente è prevista dalla legge la garanzia legale di conformità per i beni. In caso di ricezione di prodotti non conformi al contratto di vendita, ai sensi degli artt. 129 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.

9.2 In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

9.3 In caso di difetto di conformità, il Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per La Mandragola eccessivamente onerosa ai sensi dell'art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.

9.4 La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo Raccomandata A.R., a Erboristeria La Mandragola di Perugini Francesca, Via Raffaello n. 25 61029 Urbino (PU) (la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che le impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove la richiesta del Cliente sia stata accettata, La Mandragola dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.

9.5 Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o La Mandragola non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Il Cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta a La Mandragola, la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che le impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.

9.6 Nella stessa comunicazione, ove la richiesta del Cliente sia stata accettata, La Mandragola dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere del Cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate a La Mandragola.

10 - Obblighi del Cliente

10.1 Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

10.2 Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto on-line, a provvedere alla salvataggio e alla conservazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, che saranno già state espressamente accettate prima della conclusione della procedura.

10.3 Il Cliente è unico responsabile della correttezza dei dati inseriti nella procedura di registrazione e si impegna a non inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia. Il Cliente tiene sollevata La Mandragola da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di dati inesatti dallo stesso forniti.

11 - Integralità

11.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono.

11.2 Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita venisse considerata non valida o dichiarata tale ai sensi di legge o in seguito a una decisione da parte di organo avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.

12 - Legge applicabile. Scelta del Foro

12.1 Tutti i rapporti contrattuali tra le parti e le presenti condizioni generali di contratto sono regolati dalla legge italiana.

12.2 Per ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere in relazione all'applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita, sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio elettivo del consumatore.

13 - Clausola finale

13.1 Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l'oggetto di questo contratto.

14 - Informazioni per il consumatore

14.1 Durante il processo d’acquisto acconsenti a ricevere comunicazioni periodiche via e-mail riguardanti offerte e promozioni da parte de La Mandragola. Riceverai comunicazione e-mail su eventi, promozioni e novità, così come informazioni e aggiornamenti sui servizi offerti. Se non desideri ricevere questo tipo di comunicazioni, puoi cancellarti gratuitamente e in qualsiasi momento tramite il link riportato alla fine di ogni e-mail.